
Reginae digital humanities institute
Nel 2023 nasce Reginae Digital Humanities Institute, il
portale per la transizione digitale dell’arte e della
cultura, che raccoglie racconti, interviste, case histories,
ricerche sul patrimonio italiano e si propone come
luogo di riferimento delle esperienze e dei progetti
innovativi attraverso il digitale. Sviluppa e coordina
percorsi formativi dedicati alla tecnologia nell’Arte (es.
Mentoring Program tav. successiva)

Gli obiettivi
● Alimentare processi di lavoro e impresa legati al patrimonio artistico e culturale;
● Contrastare la povertà educativa, in termini culturali e psicologici, incentivando l’occupabilità;
● Promuovere l’inclusione, con l’accessibilità all’arte e alla cultura;
● Insediare in una città d’arte l’Alta Scuola Internazionale Digital Humanities;

REGINAE MENTORING PROGRAM
Mentoring Program digital humanites designer per formare esperti di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso nuovi approcci e strumenti digitali.
Gli obiettivi
Definire figura e competenze del designer capace di:
● Valorizzare opere e siti, alimentare esperienze reali, mixed e virtuali;
● Gestire informazione e comunicazione;
● Incentivare i flussi dei visitatori;

SCAENE
Nell’ambito del progetto Reginae il road show sulla digital humanities, in collaborazione con i più importanti Istituti di ricerca e scientifici italiani, fondazioni, partner d’impresa e Intesa Sanpaolo.

METARINASCIMENTO
MetaRinascimento è la prima pietra virtuale e propone le icone rinascimentali: personaggi, opere, musei, città. Per visitare mostre e partecipare ad eventi on line, incontri e attività di informazione e orientamento. Per acquistare NFT, servizi e prodotti.
